Promo Corsi Online
Hai tempo fino al 30 Aprile per usufruire della Promo
Il corso Modulo A di base è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ed Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Il Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Aspp (modulo B comune) e Rspp (modulo B comune e C).
Il corso permette di coprire l’obbligo di aggiornamento quinquennale normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per i RSPP di aziende in tutti i Macro settori Ateco richiesto dal nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016.
Il corso per Formatore e Responsabile del Progetto Formativo 24 ore è rivolto a Rspp, Aspp, Formatori della Sicurezza, Consulenti per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro che effettuano attività di formazione sulla Sicurezza.
Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso permette di coprire l’obbligo di aggiornamento quinquennale normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per gli ASPP di aziende in tutti i Macro settori Ateco richiesto dal nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016.
Per la prima volta, la figura del manager con esperienza specifica sulle complesse tematiche della salute, della sicurezza e dell’ambiente, agendo a livello strategico, di pianificazione, e di pura operatività, diventa oggetto di certificazione che ne sancisce ruolo e affidabilità.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono implementare le proprie capacità gestionali ed acquisire competenze manageriali nello svolgimento del proprio ruolo.
ILARIA MARINCOLO
Sono Ilaria Marincolo, sto per conseguire la laurea magistrale in Ingegneria Civile. Ho scoperto grazie ad amici e colleghi l’esistenza di questo corso e ho deciso, viste le loro testimonianze positive, di parteciparvi.
Sono molto soddisfatta e contenta di averne preso parte per la modalità con la quale il corso è stato svolto.
Esso infatti, oltre a dare nozioni prettamente teoriche, ha fornito molti esempi pratici notevolmente utili allo svolgimento della professione futura. Inoltre le lezioni si sono svolte in un ambiente e un’atmosfera di serenità e tranquillità senza mai mancare in professionalità.
Voto 10!
ALFREDO LOPEZ
Mi chiamo Alfredo Lopez e sono laureato in Tecniche della prevenzione, ho deciso di seguire il corso di formatore per la sicurezza nei luoghi di lavoro insieme ad altri miei colleghi. Sono molto contento e soddisfatto, l’ingegnere Staltieri è stato molto professionale ma anche molto socievole.
Spero di poter riuscire al più presto a seguire altri corsi con Corsi Cosenza. Congratulazioni e buon lavoro.
SABRINA CUPELLI
Sono Sabrina Cupelli, laureata in tecniche della prevenzione. Fin da subito, dopo la laurea, mi sono messa alla ricerca di corsi di formazione per ampliare le mie conoscenze e per acquisirne delle nuove. Dopo varie ricerche, ho trovato quella di cui avevo bisogno, anzi, molto di più, frequentando il corso di formatore della sicurezza tenuto dall’Ing. Staltieri.
Che dire, il meglio che si possa trovare, provare per credere!!!!!!
LUIGI FASANELLA
Sono Luigi Fasanella, neolaureato in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, ed ero intenzionato a frequentare il corso per formatori sulla sicurezza, così quando ho scoperto, tramite google, il corso per formatore di 24 h, ho deciso di frequentarlo dall’ Ing. Vincenzo.
Sono rimasto molto colpito dal suo modo di spiegare e trasmettere i concetti, in maniera concreta e decisa e un attimo simpatica.
Si denota da subito che è un professionista, pieno di esperienza e competenza.
Consiglierei a tutti il corso, voto finale dieci (10).
FRANCESCO LOPETRONE
Mi chiamo Francesco Lopetrone sono un geometra e questo è il mio quarto corso insieme all’ingegnere Staltieri.
Oltre all’ottima formazione e professionalità del docente, invito tutti a partecipare al corso “Formatore per la Sicurezza” sia per una probabile sfida lavorativa e sia per apprendere alcune tecniche di comunicazione con le persone utili anche durante la libera professione 😉
MARIAGRAZIA IAQUINTA
Mi chiamo Mariagrazia Iaquinta e sono un tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, ho deciso di seguire il corso di formatore per la sicurezza con Corsi Cosenza insieme ad un gruppo di colleghi.
Devo dire che per me è stata la prima volta in cui ho trovato un docente che è riuscito a coinvolgermi nella lezione a 360°.
Attraverso le sue competenze e la sua simpatia è riuscito a trasmettermi le nozioni necessarie per svolgere al meglio questa professione.
Quindi non mi resta che dire GRAZIE Ingegnere Staltieri, spero davvero un giorno di riuscire a diventare un bravo formatore tanto quanto lei!
Sarà il mio modello da seguire nel corso delle mia carriera lavorativa.
Certamente! L’attestato rilasciato è un atto ufficiale rilasciato ai sensi del D. Lgs. n.81/08 e s.m.i. e del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013
Qualsiasi professionista che voglia occuparsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, e non abbia esperienza nell’insegnamento. Infatti alla luce del D.I. 06/03/2013 chiunque voglia diventare docente Formatore in materia di scurezza sul lavoro è obbligato a frequentare un corso di QUALIFICAZIONE FORMATORI PER RESPONSABILI DEL PROGETTO FORMATIVO E FORMATORI – DOCENTI della durata di 24 ore.
Certamente. Il Formatore può operare sia come libero professionista in maniera del tutto autonoma oppure essere assunto da una società di consulenza e di formazione o, ancora, collaborando con enti e istituti di formazione, agenzie formative e società.
Le tariffe sono variabili in base al tipo di formazione (per lavoratori, dirigenti, preposti, macchine e attrezzature, DPI, ecc…) e alle modalità di erogazione (in aula o in videoconferenza). Le tariffe variano inoltre da Formatore Junior a Formatore Senior. Un Senior arriva a guadagnare anche oltre le 200 € ora
È una figura molto richiesta.
Basta infatti farsi un giro su un motore di ricerca di annunci di lavoro qualsiasi per verificare da soli.
voglia diventare docente Formatore in materia di scurezza sul lavoro è obbligato a frequentare un corso di QUALIFICAZIONE FORMATORI PER RESPONSABILI DEL PROGETTO FORMATIVO E FORMATORI – DOCENTI della durata di 24 ore.
Si, il corso viene svolto in videoconferenza sincrona.
Il docente spiega in diretta dalla nostra sede e tramite la nostra piattaforma online condivide il proprio desktop per la presentazione di slide, video o effettuare demo.
Con questa modalità tu puoi seguire la lezione comodamente ovunque tu sia e puoi fare domande live in qualsiasi momento.
ocietà.