
[Perché Devo Diventare Un RSPP?]
Sicuramente questa è la domanda che ti stai ponendo in questo momento. Al giorno d’oggi, si sa, trovare lavoro è una vera e propria impresa.
Il brand Formatori360 nasce dalla decennale esperienza dei fondatori nel campo della formazione per dare ancora più specificità e professionalità ai percorsi formativi proposti.
Essere infatti un brand che si occupa di formazione professionale e consulenza, rivolta ad aziende e professionisti, ci consente di mantenere un continuo aggiornamento dei nostri formatori e di trasferire in aula numerose esperienze professionali per esemplificare e contestualizzare la teoria.
Disponiamo di un team altamente qualificato composto da professionisti laureati o diplomati con competenze multi-disciplinari, per soddisfare le differenti richieste di una clientela eterogenea composta da Aziende (industriali e artigiane), Enti pubblici e privati, Professionisti (Ingegnerei, architetti, geometri, periti, infermieri, medici, avvocati, ecc..) e privati (personale ata, docenti e lavoratori p.a. in generale).
La nostra esperienza come centro di formazione inizia nel 2011…
Il D.lsg. 81/08 e s.m.i. (Testo Unico Sicurezza) definisce gli obblighi che le aziende hanno per quanto attiene Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.
A tal proposito offriamo un servizio di consulenza Integrata che attraverso un team di professionisti specializzati ed aggiornati sulla normativa vigente supportano l’azienda fornendo tutti i servizi necessaria per adeguarsi.
Ci occupiamo anche dell’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione esterno assumendo tale funzione conto terzi. I nostri RSPP sono certificati e qualificati per ricoprire tale ruolo per ogni tipo di azienda di qualsiasi settore.
Il GDPR, General Data Protection Regulation, ha introdotto nuove regola in materia di protezione della privacy e consenso al trattamento dei dati.
Il GDPR si applica alle persone fisiche e giuridiche che trattano i dati personali dei cittadini dell’U.E. anche se non residenti in Europa.
Dunque aziende, privati e professionisti che svolgono attività commerciali e professionali, devono rispettare gli adempimenti previsti dal GDPR.
Le sanzioni per comportamenti scorretti possono arrivare sino al 4% del fatturato globale o a 20 milioni di euro e possono essere inflitte a persone fisiche, a soggetti giuridici privati o pubblici. Ma non solo sanzioni amministrative: il mancato adeguamento al GDPR prevede anche sanzioni penali con pene che vanno da 6 a 18 mesi di reclusione e, in determinate condizioni, fino a 3 anni.
Contattaci per adeguare la tua attività.
Nei confronti di committenti pubblici e privati Formatori360 è in grado di fornire consulenza professionale e di offrire piena assistenza, grazie ai nostri professionisti altamente qualificati, al fine di ottenere le certificazioni di Sistema richieste e necessarie, e in particolare :
In particolare forniamo assistenza per:
In questa pagina puoi trovare tantissime opinioni e testimonianze su di noi e sui nostri corsi
Sicuramente questa è la domanda che ti stai ponendo in questo momento. Al giorno d’oggi, si sa, trovare lavoro è una vera e propria impresa.
Sei un Tecnico e svolgi la tua libera professione, sgomitando con la concorrenza (che spesso, per non dire sempre, lavora con prezzi fuori mercato e
Se hai dei dubbi sul perché seguire un corso di formazione professionale certificata leggi qua e scopri subito perché! Dopo anni di studio, il